Angelini logo

Informativa privacy
sul trattamento dei dati personali relativo alle
“Convention Country Italy”

Ultimo aggiornamento 29 novembre 2023


La società Angelini Pharma S.p.A. (di seguito, “Angelini” o“Titolare”), ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (qui di seguito “GDPR”, dall’inglese “General Data Protection Regulation”) e del decreto legislativo 196/2003 (Codice privacy), Le fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali svolto dal Titolare, in ragione della Sua qualità di dipendente/collaboratore di Angelini invitato/partecipante ad una delle “Convention Country Italy” organizzate periodicamente da Angelini (“Evento”).


1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
(DPO) Il Titolare del trattamento è Angelini Pharma S.p.A., con sede legale in Viale Amelia n. 70, 00181 – Roma (Roma), Italia, e-mail:privacy.italia@angelinipharma.com. Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer - DPO), che può essere direttamente contattato ai seguenti recapiti: Data Protection Officer - DPO c/o Angelini Pharma S.p.A., viale Amelia n. 70, 00181 – Roma (Roma), Italia, e-mail: dpo.italia@angelinipharma.com.

2. Finalità di trattamento e base giuridica
I Suoi dati personali verranno trattati, nel rispetto della normativa vigente, in modo corretto, lecito e trasparente per le finalità sotto riportate e secondo le seguenti condizioni di liceità (base giuridica):

Finalità del trattamentoBase giuridica
a) Corretta e completa gestione dell’invito all’evento aziendale organizzato da Angelini e dedicato ai propri dipendenti [invito all’Evento].Il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità si fonda sul legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f, GDPR) a invitare i propri dipendenti a eventi aziendali a loro dedicati. Su Sua richiesta, il Titolare Le potrà fornire le informazioni sulla valutazione di detto legittimo interesse effettuata dal Titolare. Potrà esercitare il Suo diritto di opposizione allo svolgimento di tale attività in qualsiasi momento contattando il Titolare.
b) Corretta e completa gestione della Sua partecipazione all’Evento, compresi la logistica e i servizi [gestione dell’Evento].Il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità è necessario all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali (partecipazione all’Evento) (art. 6.1.b, GDPR).
c) Corretta e completa gestione della survey post-evento [Survey post-evento].Il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità si basa sul legittimo interesse del Titolare del trattamento (art.6.1.f, GDPR) a ricevere un feedback sull'Evento da coloro che vi hanno preso parte al fine di migliorare l’organizzazione di futuri eventi. Su Sua richiesta, il Titolare Le potrà fornire le informazioni sulla valutazione di detto legittimo interesse effettuata dal Titolare. Potrà esercitare il Suo diritto di opposizione allo svolgimento di tale attività in qualsiasi momento contattando il Titolare.
d) Adempimento di obblighi legali. In determinate circostanze, la legislazione ci obbliga a utilizzare i Suoi dati personali (ad esempio, per ragioni di natura amministrativo/contabile/fiscale oppure per informarLa di una potenziale violazione della sicurezza che coinvolge i Suoi dati e delle misure da noi adottate per farvi fronte) [adempimento degli obblighi legali].Il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità costituisce un obbligo di legge (art 6.1.c, GDPR).

3. Categorie di dati trattati
Il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati personali che la riguardano:
- in relazione all’invito all’Evento: nome e cognome, l’essere un dipendente/collaboratore di Angelini, direzione/funzione/area aziendale, qualifica e indirizzo e-mail;
- in relazione alla gestione dell'Evento, gli ulteriori dati personali necessari alla gestione organizzativa e logistica dell’Evento (in particolare, dati relativi all’alloggio, al trasporto, data di arrivo e partenza, luogo di residenza, dati personali presenti nel documento d’identità, ecc.);
-in relazione alla Survey post-evento: nome, cognome, l’aver partecipato all’Evento, indirizzo e-mail;
- tutti i dati necessari per adempiere agli obblighi di legge (quali, ad esempio, i Suoi dati di contatto per le comunicazioni richieste dalla legge o dall'autorità).

4. Fonte dei dati
I Suoi dati personali saranno ottenuti dal Titolare:
- direttamente da Lei e dalla Sua interazione con il Titolare.

5. Natura del conferimentoIl conferimento dei Suoi dati personali per l’invito all’Evento (finalità di cui al precedente paragrafo 2, lettera a) è del tutto facoltativo: il mancato conferimento o l’opposizione al loro trattamento comporterebbe per Lei l’impossibilità di essere invitato all'Evento.
Il conferimento dei Suoi dati personali per la gestione dell’Evento (finalità di cui al paragrafo 2, lettera b) costituisce un obbligo contrattuale: la mancata fornitura determinerebbe per Lei l’impossibilità di poter partecipare all’Evento.
Il conferimento dei Suoi dati personali per la Survey post-evento: (finalità di cui al precedente paragrafo 2, lettera c) è del tutto facoltativo: il mancato conferimento o l’opposizione al loro trattamento comporterebbe per Lei l’impossibilità di fornire un feedback sull’evento al quale ha partecipato.
Il conferimento dei Suoi dati personali per l’adempimento degli obblighi di legge (finalità di cui al paragrafo 2, lettera d) è obbligatorio in quanto deriva da disposizioni di legge.

6. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati verrà svolto mediante strumenti automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento e, comunque, con modalità e procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

7. Categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità sopra indicate (paragrafo 2), i Suoi dati personali potranno essere comunicati:
-alle persone autorizzate dal Titolare a svolgere operazioni di trattamento dei dati personali (lavoratori o collaboratori del Titolare);
- ai Responsabili del trattamento nominati dal Titolare (fornitori di servizi informatici, tecnologici e telematici; società di gestione eventi);
- ad autonomi titolari del trattamento (hotel; agenzie di viaggio; compagnie aeree; aziende di trasporto passeggeri; società di noleggio autoveicoli; ristoranti).
I Suoi dati potranno, inoltre, essere trasmessi in conformità alla legge alle forze di polizia e alle autorità giudiziaria e amministrativa, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.

8. Periodo di conservazione dei dati
Conserviamo i Suoi dati personali per un periodo di tempo limitato, diverso a seconda della finalità di trattamento. Scaduto questo periodo, i Suoi dati saranno definitivamente cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile. I Suoi dati personali saranno conservati nel rispetto dei termini e dei criteri di seguito specificati:
- per l’invito all’Evento (finalità di cui al paragrafo 2, lettera a) fino alla data di inizio dell’Evento;
- per la gestione dell’Evento (finalità di cui al paragrafo 2, lettera b) per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla conclusione dell’Evento;
- per la Survey post-evento (finalità di cui al paragrafo 2, lettera c) per un massimo di 30 (trenta) giorni dalla data di invio del sondaggio post-evento;
- per l’adempimento degli obblighi di legge (finalità di cui al paragrafo 2, lettera c) per un periodo massimo di 10 (dieci) anni a partire dalla conclusione dell’anno solare in cui il Titolare ha adempiuto all’obbligo di legge, ciò per documentare e poter dimostrare di aver correttamente provveduto all’adempimento di legge.
Sono fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

9. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell’UE/SEE
I Suoi dati personali potranno essere trasferiti in paesi non appartenenti all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE) che offrono un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito da apposite decisioni della Commissione Europea (https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/international-dimension-data-protection/adequacy-decisions_en).
Il trasferimento dei Suoi dati personali verso paesi che non appartengono all'UE/SEE e che non assicurino livelli di tutela adeguati sarà eseguito solo previa conclusione tra il Titolare e il destinatario dei dati di specifici accordi, contenenti clausole di salvaguardia e garanzie appropriate per la protezione dei Suoi dati personali cosiddette “clausole contrattuali standard”, anch’esse approvate dalla Commissione Europea, ovvero qualora il trasferimento sia necessario per la gestione delle Sue eventuali richieste.
È possibile contattare il Titolare o il DPO ai recapiti sopra indicati (paragrafo 1) per richiedere l’elenco completo e aggiornato dei trasferimenti verso paesi non UE/SEE, nonché conoscere le specifiche garanzie adottate e richiederne eventualmente copia.

10. Diritti dell’interessato
L’interessato, ossia Lei, potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati qui descritto, i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il diritto di:
- avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati e alle relative informazioni (in particolare, finalità del trattamento; categorie di dati personali trattati; destinatari o categorie di destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati; il periodo di conservazione dei dati o il criterio per determinarlo; l’esistenza dei diritti di rettifica o cancellazione dei dati o limitazione o di opposizione al trattamento; il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; l’origine dei dati; l’eventuale esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, in tali casi, le informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato; le garanzie adeguate adottate in caso di trasferimento dei dati personali extra UE/SEE), nonché una copia di tali dati personali purché ciò non leda i diritti e le libertà altrui (diritto di accesso);
- rettifica dei Suoi dati personali, cioè di ottenere la correzione, la modifica o l’aggiornamento degli eventuali dati inaccurati o non più corretti, nonché di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa (diritto di rettifica);
- chiedere la cancellazione dei Suoi dati personali quando questi, in particolare, (i) non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, oppure (ii) sono stati trattati illecitamente, oppure (iii) devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale, oppure, infine, (iv) Lei si è opposto al loro trattamento (vedi sotto “diritto di opposizione”) e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente che consenta al Titolare di procedere comunque al trattamento (diritto all’oblio). La cancellazione non potrà essere effettuata nel caso in cui, in particolare, il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo di legge o per l’accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali, cioè che il Titolare conservi tali dati senza però poterli utilizzare. Tale diritto è esercitabile solo quando, in particolare, (i) si contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali, oppure (ii) il trattamento dei dati è illecito e si chiede la limitazione del loro utilizzo, anziché la cancellazione, oppure (iii) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure (iv) Lei si è opposto al loro trattamento (vedi sotto “diritto di opposizione”), in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato (diritto alla limitazione). La limitazione non potrà essere effettuata nel caso in cui, in particolare, il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante;
- ottenere dal Titolare i Suoi dati personali trattati sulla base del contratto, in un formato standard, nonché che siano trasferiti, laddove tecnicamente possibile, direttamente ad un soggetto terzo da Lei indicato (diritto alla portabilità).
Inoltre, Lei gode anche del diritto di opposizione, cioè di:
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi dati personali per l’invito all’Evento e per la Survey post-evento (basati sul legittimo interesse del Titolare): potrà esercitare tale diritto contattando il Titolare. In tal caso, il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali salvo che esso dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Per esercitare tali diritti può rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, scrivendo ad Angelini Pharma S.p.A., viale Amelia n. 70, 00181 – Roma (Roma), Italia oppure all’indirizzo e-mail:privacy.italia@angelinipharma.com o scrivendo al Data Protection Officer (DPO) c/o Angelini Pharma S.p.A., viale Amelia n. 70, 00181 – Roma (Roma), Italia, oppure all’indirizzo e-mail:dpo.italia@angelinipharma.com.

11. Reclamo
Se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali sia stato svolto illegittimamente, Lei ha diritto di proporre un reclamoall’autorità di controllo (in Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, per maggiori informazioniwww.garanteprivacy.it).
Il reclamo può essere presentato anche a un’autorità di controllo diversa da quella italiana, nel caso in cui tale autorità di controllo sia quella dello stato dell’Unione europea in cui Lei abitualmente risiede o lavora oppure quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.

12. Modifiche alla presente informativa
La costante evoluzione delle nostre attività potrebbe comportare modifiche nelle caratteristiche del trattamento dei Suoi dati personali fin qui descritto. Di conseguenza questa informativa privacy potrà subire modifiche e integrazioni nel corso del tempo, le quali potrebbero anche essere necessarie in riferimento a nuovi interventi normativi in materia di protezione dei dati personali. In caso di modifiche significative alla presente informativa, provvederemo a segnalarle a Lei opportunamente.